A supporto della vita della comunità locale e del territorio.
Terza Missione

La Terza Missione affianca le due principali funzioni dell’Università, la ricerca scientifica e la formazione, con l’obiettivo di diffondere cultura e conoscenze e di trasferire i risultati della ricerca scientifica al di fuori del contesto accademico, contribuendo alla crescita sociale, alla promozione umana e culturale del territorio.
Nello specifico, la “Terza Missione” si riferisce all’insieme di attività attraverso cui le conoscenze sviluppate attraverso le attività accademiche dei Corsi di Laurea possono essere trasferite in competenze relazionali e prodotti tecnologici spendibili nei contesti reali, in particolar modo nei servizi socio-sanitari, socio-educativi, psico-educativi o in altre realtà operative del terzo settore.
La SED intende giocare un ruolo chiave nel territorio, quale motore culturale e polo di innovazione per la comunità, promuovendo dialogo e interazione costante con i cittadini, con le istituzioni pubbliche e private e le imprese del Terzo settore.
La Terza Missione è quindi a tutti gli effetti una missione istituzionale dell’Università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca. Le sue potenzialità nella nostra realtà si indirizzano su due assi principali: disseminazione della conoscenza sui temi dell’educazione e della psicologia attraverso seminari e convegni; avvio di progetti innovativi volti a promuovere il benessere delle persone nelle diverse fasi della vita.

