Il corso di Baccalaureato in Scienze dell’Educazione prevede due Curricola: Educatore professionale e Educatore professionale per i servizi educativi per l’infanzia.
Il piano di studi del corso di Baccalaureato in Scienze dell’Educazione con Curricolo in Educatore Professionale comprende le seguenti attività accademiche, così dettagliatamente ripartite:
ATTIVITÀ FORMATIVE | ECTS | |
ATTIVITÀ DI BASE
(Totale: 35 ECTS) |
Antropologia e comunicazione | 5 |
Filosofia dell’educazione | 5 | |
Metodologia della ricerca pedagogica | 5 | |
Pedagogia generale | 5 | |
Psicologia generale | 5 | |
Sociologia generale | 5 | |
Storia dell’educazione e della pedagogia | 5 | |
ATTIVITÀ CARATTERIZZANTI: (Totale 70 ECTS) |
Pedagogia interculturale | 5 |
Psicologia dello sviluppo | 5 | |
Sistema preventivo | 5 | |
Sociologia dell’educazione | 5 | |
Animazione socio-culturale | 5 | |
Didattica e pedagogia speciale I | 5 | |
Economia aziendale | 5 | |
Legislazione sociale e sistemi di accreditamento istituzionale dei servizi | 5 | |
Pedagogia familiare | 5 | |
Pedagogia sociale | 5 | |
Farmacologia | 3 | |
Igiene applicata | 2 | |
Malattie infettive | 2 | |
Neuropsichiatria infantile | 5 | |
Psicopatologia generale | 5 | |
Teatro sociale | 3 | |
ATTIVITÀ INTEGRATIVE
(Totale: 25 ECTS) |
Educazione e fonti bibliche | 5 |
Etica e deontologia professionale | 5 | |
Educazione e scienze della religione | 5 | |
Metodologia del lavoro scientifico | 5 | |
Statistica sociale | 5 | |
ATTIVITÀ CONSISTENTI IN SEMINARI, LABORATORI, ESERCITAZIONI, TIROCINI, RICERCHE E ALTRE ATTIVITÀ | 35 | |
LINGUA STRANIERA | Lingua inglese I | 5 |
PROVA FINALE | 10 | |
TOTALE CREDITI | 180 |